Paesino sul dirupo

156,00

8 casette di cartoncino costruite e colorate artigianalmente sono fissate su un blocco triangolare di coibentante in schiuma rinvenuto su una spiaggia salentina, derivante dalla murata di una barca in vetroresina.

misure cm 54x57x15

Descrizione

La composizione è una decorazione da parete, rappresenta un paesino arroccato su un costone roccioso, dove le abitazioni sono realizzate con la stessa pietra sulla quale poggiano, quindi il colore finale dell’opera è un giallo ocra uniforme. La costruzione dell’opera è realizzata con materiali di recupero, anzi l’ispirazione dell’opera è dovuta proprio al rinvenimento del blocco di schiuma sintetica su una bellissima spiaggia salentina,  infatti, l’aspetto frastagliato del leggero triangolo derivante dalla murata di una barca in vetroresina, richiama chiaramente un costone roccioso di arenaria tipico del Salento. Molto appropriata come decorazione nel periodo natalizio con l’aggiunta di una serie di luci.

167 Revolution

167 rEvolution nasce dal Progetto “LEF167. Riqualificare le periferie, riqualificando il potenziale umano” percorso che permette a 30 persone, ragazzi e donne di tutte le età, di riconoscere e sviluppare il proprio progetto di vita, individuando le attitudini e le potenzialità di ogni partecipante, affinché, attraverso la piena realizzazione personale, sociale, lavorativa, ogni partecipante rappresenti un nuovo modello di successo nella legalità e un punto di riferimento per la comunità.
Siamo un gruppo di artigiani del sapere e del saper fare e con 167 rEvolution desideriamo fare del Quartiere una fabbrica di sogni, fonte di ispirazione che disegna nuove realtà possibili.
Creiamo connessioni e luoghi di aggregazione. Diffondiamo la cultura della solidarietà e della partecipazione dal basso. Promuoviamo la creazione di nuovi modelli economico-solidali.

More Products from 167 Revolution

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Paesino sul dirupo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questions and Answers

You are not logged in